Te lo dico con parole tue

Piero Bianucci è uno dei più noti giornalisti scientifici in Italia e certamente il miglior candidato per un libro come questo: autore di decine di saggi è collaboratore delle trasmissioni televisive di Piero Angela, ed è stato l’ideatore e il curatore per oltre vent’anni dell’inserto TuttoScienze del quotidiano La Stampa. Il suo breve manuale, dedicato principalmente alla scrittura giornalistica delle notizie scientifiche, finisce per essere un ottimo testo di riferimento per la scrittura, la divulgazione e il giornalismo in genere. Essenziale (come insegna un aforisma di Ezra Pound, “meno sappiamo, più lunghe sono le nostre spiegazioni”, citato all’inizio di un capitolo), scritto con la chiarezza e l’efficacia comunicativa che auspica l’autore, con l’affabilità di una chiacchierata amichevole ma il rigore del miglior saggio, “Te lo dico con parole tue” è una vera e propria “chiave di lettura” – come il nome della neonata collana Zanichelli che lo pubblica – dell’informazione e della relativa diffusione scritta sui vari media.
Ricco di aneddoti interessanti e indicazioni preziose, accompagnato da spiegazioni e regole che a volte recuperano la saggezza più antica, il saggio di Bianucci tocca trasversalmente molti argomenti e diventa una guida snella nell’oceano dei tomi anglosassoni o delle enciclopedie in edicola. Ha anche il pregio di evidenziare che per raccontare la scienza e la tecnologia, la ricerca e la sperimentazione, sono molto utili le invenzioni di analogie e metafore, oppure che il lettore venga guidato verso la comprensione come in un giallo, travestendosi da detective, fino  alla capacità di creare – per i migliori – “uno spazio letterario autonomo” che vada al di là della cronaca e del fatto, per toccare addirittura la poesia e il romanzo e dunque favorire la comprensione. Come conferma infatti un antico detto degli Indiani d’America: Dimmi e lo dimenticherò. Mostrami e potrei ricordarlo. Coinvolgimi e capirò.

Piero Bianucci

Te lo dico con parole tue.
La scienza di scrivere per farsi capire
Zanichelli
Pagg. 204
Euro 9,80

23 Maggio 2011


Torna alla lista