Simone Facchinetti

È uno studioso, ricercatore e critico d’arte in particolare di quella bergamasca e lombarda. Ha conseguito la laurea in Storia dell’arte Moderna nel 2000 presso l’Università degli Studi di Milano. Successivamente ha conseguito la specializzazione in storia dell’Arte e un Dottorato di ricerca con i professori Giovanni Agosti e Dante Isella in Storia della critica dell’arte con la tesi dedicata a Roberto Longhi. Riceve la nomina a Conservatore del Museo Adriano Bernareggi nel 2000, per il quale ha pubblicato ricerche di storia dell’arte rinascimentale bergamasca e lombarda facendo studi di storia della critica d’arte, e organizzando numerose mostre. Nel 2002 ha vinto il Premio Internazionale Sergio Polillo nella sua VI edizione. Nel 2002 venne nominato Direttore Responsabile della rivista d’arte Solchi. Ha diretto la rivista Concorso, Arti e Lettere nella sua uscita del 2007. Ha curato per la Royal Academy of Arts di Londra, con Arturo Galansino, la mostra dedicata a Giovan Battista Moroni nel 2014. Il suo ultimo libro s’intitola “Storie e segreti dal mercato dell’arte”, Il Mulino.


Visualizza tutti i protagonisti