NICOLA CROCETTI

Grecista e traduttore di poesia greca moderna e contemporanea, ha fondato la Crocetti Editore nel 1981. La casa editrice pubblica collane di poesia, ognuna delle quali connotata da un logo raffigurante la stilizzazione di un vaso greco. Il catalogo comprende numerosi poeti italiani e stranieri, oltre ad alcuni volumi collettivi, come per esempio le antologie della poesia basca, svedese, russa e la monumentale “Antologia della poesia greca contemporanea”, opera unica nel suo genere in Italia. Tutti i volumi sono con testo originale a fronte. Tra i poeti stranieri pubblicati ricordiamo: Ritsos, Kavafis, Aragon, Gibran, Rilke, Dickinson, Machado, Whitman, Elitis, St. Vincent Millay, Valéry, Weil, Amichai, Sexton, Anaghnostakis, Majakovskij, Verlaine, Mallarmé, Rich, Saenz, Tranströmer. Tra gli italiani: Alda Merini, Franco Loi, Antonella Anedda; Giovanni Raboni, Maria Luisa Spaziani, Antonio Porta, Cesare Viviani, Milo De Angelis, Aldo Nove. Dal gennaio 1988 Crocetti pubblica la rivista mensile “Poesia”, la più diffusa pubblicazione di cultura poetica di tutta l’Europa. Nei suoi 29 anni di vita – record senza precedenti per un periodico culturale, il primo nella storia d’Italia distribuito in edicola – ha pubblicato migliaia di poeti, spesso tradotti per la prima volta in italiano, e decine di migliaia di poesie.