FLAVIA CUTURI

Flavia Cuturi è un’etnoantropologa impegnata da tempo in ricerche antropologiche, etnolinguistiche e studi coloniali in Messico, in particolar modo fra gli ikoots/huave di San Mateo del Mar (Messico), e per periodi più brevi nella regione amazzonica della Bolivia e recentemente in Colombia con donne afrodiscendenti della costa pacifica. È professoressa associata di Antropologia Culturale presso l’Università di Napoli “L’Orientale”. È autrice di numerosi lavori, tra cui “Juan Olivares” (Roma, Meltemi, 2003), e curatrice di “Etnografie degli eventi comunicativi” (Roma, CISU, 1997) e “In nome di Dio” (Roma, Meltemi, 2004; tradotto in spagnolo per Abya Yala, Quito, 2008). Recentemente, unendo la passione per la pratica dei sapori e lo studio dei cibi degli “Altri”, ha realizzato un libro bilingue sui saperi gastronomici delle donne ikoots (Nüeteran ikoots naw San Mateo del Mar. Ngineay majaraw arangüch nüeteran/Comida ikoots de San Mateo del Mar. Conocimientos y preparación, México, INALI, 2009) e fondato insieme a Arturo Martone il Centro Studi Cibo e Alimentazione nel proprio Ateneo.


Visualizza tutti i protagonisti