PATRIZIA CARAVEO

si è laureata in Fisica all’Università di Milano nel 1977. Dal 2002 è Dirigente di Ricerca ed è attualmente Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Ha collaborato a diverse missioni spaziali internazionali dedicate all’astrofisica delle alte energie. Attualmente è coinvolta nella missione europea Integral , nella missione della NASA Swift, nella missione italiana Agile e nella missione NASA Fermi, tutte in orbita e pienamente operative. Il suo campo d’interesse principale è il comportamento delle stelle di neutroni alle diverse lunghezze d’onda. Per i contributi dati alla comprensione dell’emissione di alta energia delle stelle di neutroni, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Come membro della collaborazione Swift, Fermi ed Agile ha condiviso con i colleghi il Premio Bruno Rossi della American Astronomical Society nel 2007, 2011 e 2012. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award.
Tra le sue opere più recenti ricordiamo: Uomini e donne: stessi diritti?, 2017 L’universo violento, in Lezioni di Fisica, 2018. Il cielo è di tutti, 2022, Sidereus Nuncius 2.0. I messaggeri celesti della nuova astronomia, 2021


Visualizza tutti i protagonisti