EMANUELE SEVERINO

E’ considerato il più grande filosofo vivente. Ha insegnato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università di Venezia Cà Foscari dove è stato tra i fondatori della Facoltà di Lettere e Filosofia e ha insegnato Filosofia Teoretica, Logica, Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea e Sociologia. Attualmente insegna Ontologia fondamentale presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È accademico dei Lincei e Cavaliere di Gran Croce. Da alcuni decenni collabora con il «Corriere della sera». Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: La morte e la terra, Adelphi, Milano 2011; Capitalismo senza futuro, Rizzoli, Milano 2012; Educare al pensiero, La Scuola, Brescia, 2012; Intorno al senso del nulla, Adelphi, Milano 2013; La potenza dell’errare, Rizzoli, Milano, 2013; Il morire tra ragione e fede (con A. Scola), Marcianum Press, 2014; Dike, Adelphi, Milano 2015; In viaggio con Leopardi. La partita sul destino dell’uomo, Rizzoli, Milano 2015.


Visualizza tutti i protagonisti