Donald Sassoon

È uno storico, scrittore e saggista britannico, professore emerito di Storia Europea Comparata alla Queen Mary University of London. Ha studiato a Parigi, Milano, Londra e negli Stati Uniti, ed è stato allievo di Eric Hobsbawm. È stato ricercatore e visiting professor in diverse università e istituzioni. Collabora con importanti quotidiani nel mondo, tra cui Il Sole 24 Ore. Profondo conoscitore della realtà politica, culturale ed economica europea, è considerato uno dei maggiori storici contemporanei. Le sue opere sono state tradotte in dodici lingue e ha tenuto conferenze in più di venti Paesi. Nel 1997 ha ricevuto il Premio Deutcher. Esperto di storia italiana, parla fluentemente la lingua italiana. Tra le sue opere Cento anni di socialismo: la sinistra nell’Europa occidentale del XX secolo, Editori Riuniti, 1998. Il mistero della Gioconda: la storia di un dipinto attraverso le immagini, Rizzoli, 2006.  Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini, Rizzoli, 2010. La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi, Rizzoli, 2011.  Togliatti e il partito di massa. Il PCI dal 1944 al 1964, Castelvecchi, 2014 Sintomi morbosi: Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi, Garzanti, 2019.


Visualizza tutti i protagonisti