CARLO FAVA

Nasce nel 1965 a Milano. Nel 1993 partecipa al Festival di Recanati e al Festival di Sanremo (Giovani) e nel 1994 esce il suo album d’esordio dal titolo ‘Ritmo vivente muscolare delle vita’ (Bmg). Nel 2000 inizia la collaborazione con Beppe Quirici e Adele di palma (produttori storici di Ivano Fossati) e pubblica il suo secondo lavoro discografico, ‘Personaggi criminali’ (Epic/Sony Music), e, nel 2004, ‘L’uomo flessibile’ (Emi music), disco presentato con successo al club Tenco e che lo fa conoscere al grande pubblico. Nel 2006 partecipa al Festival di Sanremo con Noa e i Solis String Quartet, vincendo il premio della critica con la canzone ‘Un discorso in generale’. A maggio 2009 esce il quarto disco, ‘Neve. Canzoni per voce, viola e pianoforte’ (Edel). Ha vinto il Premio Lunezia Canzone a Teatro 2009 per il valore musical – letterario dell’album e, nello stesso anno, il Premio Giorgio Lo Cascio per la canzone d’autore. Nel 2010 pubblica“ live in MITO”, registrazione dal vivo, piano e voce, di un concerto tenuto alla Mole Antonelliana di Torino, nell’ambito del festival di musica d’arte MITO settembre musica. E’ stato ideatore e conduttore, insieme a Claudio Sanfilippo e Folco Orselli, della rassegna culturale “Scuola Milanese”. Il 12 maggio 2017 è uscito il suo ultimo album “Il maestro non c’è”. Parallelamente all’attività di cantautore, ha scritto tre spettacoli teatrali coi quali è stato ospite di numerosi teatri italiani (Piccolo teatro di Milano tra gli altri), e dei più prestigiosi festival italiani (Mantova musica festival, Villa Arconati, Festival teatro canzone Giorgio Gaber, Mito settembre musica) affermandosi come uno dei più importanti eredi e interpreti del teatro canzone. Ha scritto canzoni per Mina e Ornella Vanoni. E’ stato spalla musicale di Diego Abatantuono nella prima edizione di Colorado Cafè e suo era il brano Comici, sigla del programma. Dal 2007 al 2012 è stato in tournee insieme ad Antonio Cornacchione con gli spettacoli Satire liriche e Silvio c’è?, per i quali ha scritto testi e musiche delle canzoni. Coautore dei testi delle canzoni e degli spettacoli teatrali è Gianluca Martinelli, con il quale lavora da oltre vent’anni.


Visualizza tutti i protagonisti