RINASCIMENTO CULTURALE: IL FESTIVAL PER UN FUTURO MIGLIORE

Il Giorno BG-BS, 5 settembre 2019

“Rinascimento Culturale”, due parole che sono già un manifesto. Torna in Franciacorta il festival promosso dall’omonima associazione per provare ad immaginare e costruire un futuro migliore attraverso la cultura.

Diciotto appuntamenti, dal 13 settembre al 29 ottobre, che in meno di due mesi proveranno ad immaginare e costruire un futuro migliore attraverso la cultura. Sotto la direzione artistica di Alberto Alberti-ni e quella organizzativa di Fabio Piovanelli, la sesta edizione del festival Rinascimento Culturale propone un calendario di 18 appuntamenti dal 13 settembre al 29 ottobre, tra Palazzolo, Erbusco, Travagliato, Gussago, Adro e Capriolo. Tra gli ospiti più attesi di quest’anno ci sono Umberto Galimberti, Vito Mancuso, Donald Sassoon, Benedetta Craveri, Massimo Campanini, Riccardo Rao, Andrea Gamberini, Emanuele Severino, Alessandro Barbero, Telmo Pievani, Guido Tonelli, Roberto Natalini, Patrizio Rover-si e Pierluigi Rossi, Maria Pia Ve-ladiano, Simone Facchinetti e Giuseppe De Rita. Ad inaugurare la rassegna sarà l’appuntamento con il filosofo Galbimerti, nell’incontro dal titolo ‘In dialogo con i nostri pregiudizi’, nella Chiesa Parrocchiale di Villa Pedergnano, frazione di Erbusco. Il programma  su: www.rinascimentoculturale.it.


Torna alla lista