Giovani, intellettuali e società civile sotto la lente di La Porta
Bresciaoggi, 11 aprile 2019
Archiviati con soddisfazione gli incontri con Umberto Galimberti e Massimo Serra, torna ospite di Rinascimento Culturale, il critico letterario, saggista e scrittore italiano: Filippo La Porta. Con lui in programma due appuntamenti, entrambi domani, per due temi diversi, ma sempre in linea con il progetto di formazione e supporto ai giovani e ai docenti avviato: qual è il rapporto tra intellettuali e la società civile e come ascoltare gli altri, in particolare i giovani, per un’etica nel nuovo millennio? Quello di La Porta è un volto noto agli amici di Rinascimento Culturale, già ospite in Franciacorta a giugno 2016, nella terza edizione del festival: la rassegna diretta da Alberto Albertini e da Fabio Piovanelli per promuovere la cultura. Il primo incontro, domani alle 10.30, sarà una lezione aperta al pubblico nell’Università Cattolica di Brescia dal titolo: «L’intellettuale e la società civile». Nell’occasione a dialogare con Filippo La Porta ci sarà Giuseppe Lupo, insegnante universitario e scrittore. Alle 20.45, con la collaborazione del Comune di Gussago, La Porta sarà relatore in «Ascoltare gli altri per un’etica del nuovo millennio: i giovani, l’Umanesimo e Dante» alla Chiesa di San Lorenzo a Gussago. L’ingresso è libero. “