Pro Umberto Galimberti contra Francesco Bucci

Ho letto il libro di Francesco Bucci “Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale”, pubblicato da Coniglio Editore
Come premettono nei loro articoli i giornalisti anglosassoni “I have to declare an interest”: sono un ammiratore di Umberto Galimberti.
L’ho conosciuto personalmente: è un uomo straordinario, un pensatore geniale, un filosofo vero, nel senso originario del termine, perché dà indicazioni concrete che aiutano nella vita quotidiana (anche grazie alla sua formazione psicanalitica).
Bucci fa un lavoro ossessivo, da filologo disperato, che certamente darebbe risultati analoghi se applicato ad altri autori.
Non so se Bucci abbia mai assistito alle lezioni di Galimberti. Io ho avuto la fortuna di frequentare due seminari e mi ha impressionato la sua capacità di parlare per ore senza alcun appunto, senza una traccia di riferimento, citando a memoria passi interi, titoli, versi, nomi.
Ne ho ricavato decine di pagine di appunti, uno stile accessibile e chiaro, e rileggendoli ho scoperto il filo conduttore di uno sviluppo logico del pensiero, un’imitazione del ragionamento che rende accessibili concetti chiave e complessi.Nei suoi libri Galimberti è più prolisso, credo che le citazioni siano la ricerca di un sostegno ulteriore, una conferma al suo ragionamento e alle sue conclusioni.
Tra l’altro ogni conquista intellettuale è la rielaborazione personale di letture e colloqui. E i prestiti sono inevitabili, per chiunque. Nessuno vive, tanto meno un filosofo, come il monaco di Kalambaka, negli anfratti lontano dal mondo.
Anche il sommo Nietzsche si perdeva in premesse, digressioni e chiarimenti che oggi ci paiono pleonastici. Non si può essere sempre essenziali, scrivere esclusivamente periodi distillati.
E tra l’altro copiare se stesso non è certo reato né tanto meno disdicevole. Alcune idee sono valide per sempre e possono applicarsi a vari argomenti.

Infine, posando il libro di Francesco Bucci, mi è venuta in mente una famosa frase di Pablo Picasso: “I mediocri imitano, i geni copiano.”

Francesco Bucci
Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale
Coniglio Editore
Pagg. 286, Euro 15,50

11 Agosto 2011


Torna alla lista