Rinascimento Culturale
Menu
Chiudi
Sostienici
Protagonisti
News
Partner
Archivio
Contatti
Cosa dicono di noi
La rassegna stampa di Rinascimento Culturale
I robot del futuro? Non saranno più intelligenti di noi
Ospite a Gussago Giovanna Naselli luminare della robotica bioispirata Che cos’hanno in comune il velcro e la bardana, il martin pescatore e ...
FuoriFestival nell’ambito della Rassegna Rinascimento Culturale
Un eretico controvoglia, che potrebbe aver molto da dire alle odierne Sardine Il critico Filippo La Porta analizza la figura di Nicola Chiaromonte: ...
LA SCUOLA CHE COLTIVA LE PAROLE CI DIFENDE DALLA DEMAGOGIA
La scrittrice Maria Pia Veladiano torna su un argomento che le sta particolarmente a cuore, e le sue «Parole di scuola» (Guanda, 156 pagine, 14 ...
GUIDO TONELLI, TRA I PROTAGONISTI DELLA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS NOI DEL CERN E LA CINA COMPETIAMO PER UN ACCELERATORE DI 100K
Stasera a Capriolo uno dei nostri maggiori scienziati
«QUANDO UN LIBRO COSTAVA UNO STIPENDIO E L’ITALIA INSEGNAVA LA LIRICA AL MONDO
Il grande studioso inglese Donald Sassoon anticipa i temi del suo intervento a Rinascimento culturale
RINASCIMENTO CULTURALE: IL FESTIVAL PER UN FUTURO MIGLIORE
“Rinascimento Culturale”, due parole che sono già un manifesto. Torna in Franciacorta il festival promosso dall’omonima ...
Nuove visioni e prospettive a Rinascimento Culturale
Proporre e analizzare nuove idee, visioni e prospettive attraverso le parole dei protagonisti più autorevoli della contemporaneità: questo è ...
Cultura, la Franciacorta torna a rinascere
Al via la sesta edizione del festival: diciotto incontri tra Palazzolo, Capriolo, Adro, Coccaglio e Travagliato
In Franciacorta la cultura celebra nuove visioni e corrispondenze
Dalla filosofia alla scienza, «Rinascimento culturale» torna con grandi ospiti
Ossigeno per la mente
Incontri «Rinascimento culturale» dal 13 settembre al 29 ottobre
La Porta: «Dante ci aiuta a fondare l’etica in modo non moralistico»
A Gussago si è parlato di un uomo del Medioevo che in realtà è di «disarmante attualità»
Giovani, intellettuali e società civile sotto la lente di La Porta
Archiviati con soddisfazione gli incontri con Umberto Galimberti e Massimo Serra, torna ospite di Rinascimento Culturale, il critico letterario, ...
L’associazione culturale attende il ritorno del filosofo: stasera, a Chiari, alle 20.30 «Rinascimento» con Galimberti
È sempre tempo di Rinascimento Culturale. Il 2019 è già iniziato, per l’associazione da tempo attiva sul territorio con i suoi progetti che ...
«FUORI FESTIVAL». Dopo il successo dei filoni tra giugno e settembre Rinascimento Culturale rilancia e fa pokerissimo
Nell’era dell’ipercapitalismo e del culto della tecnica, occorre anche fermarsi. E riflettere di fino: sul senso del denaro, per ...
Il Rinascimento Culturale oltre quota cinquemila: numeri più che raddoppiati. In ottobre 2 eventi-extra
Tredici appuntamenti gratuiti, un successo certificato da oltre cinquemila presenze. Più che raddoppiati i consensi raccolti dal Rinascimento ...
Rinascimento Culturale: gran finale con Barbero
Si concluderà questo fine settimana la quinta edizione del festival Rinascimento culturale. Gli ultimi tre appuntamenti in calendario, tutti alle ...
Come l’Italia entrò in guerra con il Professor Barbero
In occasione del centenario dalla fine della Grande Guerra, un altro grande appuntamento a Pa-lazzolo. Questa sera, venerdì, in città sarà ospite ...
Barbero: La Grande Guerra è una parte della memoria di tutte le famiglie italiane
L’eco di Caporetto non smette di risuonare. Alessandro Barbero ha pubblicato nel 2017 per Laterza il suo monumentale libro sulla più tragica ...
Capriolo: “Quando Internet arrivò in Italia”
Il web, la rete delle reti, ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare, di organizzare attività di natura sociale ed economica. ...
Severino: “La Filosofia nasce dalla meraviglia”
Tutto parte dal latino. Dall’uomo che vuole rompere il vinculum. Dalla tensione verso la libertà. Quella che Emanuele Severino ha ...
Rinascimento Culturale
Dal 12 al 23 settembre torna Rinascimento Culturale, l’evento dedicato alla cultura che si svolge a Gussago, Concesio, Travagliato, Iseo, ...
Rinascimento Culturale, incontro con la storia
Dopo gli incontri di giugno dedicati al Cinema, Rinascimento Culturale prosegue dal 12 al 23 settembre a Palazzolo sull’Oglio, Capriolo, ...
Palazzolo Emanuele Severino
PALAZZOLO Emanuele Severino Nell’ambito della 5.a edizione del Festival di Rinascimento Culturale incontro con Emanuele Severino «Sulla ...
Parlare di Libertà con il grande filosofo Emanuele Severino
Non è abituato a semplificare. Non l’ha mai fatto, anzi. E non lo farà nemmeno stavolta. Vietato farsi ingannare dal titolo: «Sulla libertà». ...
Severino: dalla libertà al paradiso della tecnica
L’intervista al filosofo che apre il ciclo «Rinascimento culturale» «Quello che stiamo vivendo è un tempo tragico perché oltrepassa la ...
Rinascimento Culturale: nove incontri da non perdere
La presentazione si è svolta a Erbusco, che ospiterà quattro serate; le altre tappe saranno Palazzolo, Capriolo e Brescia Rinascimento culturale: ...
Rinascimento Culturale presentato il Festival a Erbusco
Alle 18.30 nell’Auditorium Santa Giulia a Brescia si parlerà di l’Immunità e cancro: da un sogno a una nuova frontiera. Interverrà ...
Iseo e Franciacorta news: al via dal 12 settembre il Festival Rinascimento Culturale 2018 con ospiti i protagonisti più illustri di varie arti e discipline: letteratura…
MERCOLEDI 12 SETTEMBRE PALAZZOLO SULL’OGLIO ORE 20:45 AUDITORIUM SAN FEDELE Emanuele Severino: Sulla libertà; Emanuele Severino considerato ...
Rinascimento Culturale presentato il Festival a Erbusco
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di Rinascimento culturale. La quinta edizione della rassegna prosegue dal 12 al 23 ...
Rinascimento Culturale: ecco la quinta edizione
Dopo gli incontri di giugno dedicati al Cinema, Rinascimento Culturale prosegue dal 12 al 23 settembre a Palazzolo sull’Oglio, Capriolo, ...
1
2
3
4