L’IMU sospesa a giugno e poi “superata”
Stefano Fassina, vice ministro dell’Economia, durante la trasmissione Ballarò del 7 maggio 2013, a proposito dell’IMU dice: “…La sospendiamo a Giugno, e poi si va verso un superamento…”.
Cosa significa esattamente? “Sospendere” non ha implicito il significato di annullamento, rimozione, cancellazione. Può essere una sospensione temporanea. Ma la frase più ermetica è “Si va verso un superamento”: cioè inizialmente si va verso, c’è una direzione, un punto di arrivo, un obiettivo (quale non si sa), ma che diventa subito un superamento, un punto da superare, un obiettivo già superato. Va bene, ma per andare dove? Per ripristinare, o addirittura per aumentare l’IMU? Oppure per toglierla? Il conduttore lo incalza: “La cancellate?”. Domanda netta che esige una risposta altrettanto netta. Lui risponde: “come ha detto il Presidente Letta si andrà verso un superamento…”.
Il classico vocabolario italiano, in particolare politico: dico e non dico, soprattutto non dico in modo chiaro e preciso.