L’emozionante incontro con Federico Faggin!

Al di là della concezione scientifica contemporanea materialista e fisicalista, un “transumanesimo” come lo definisce Faggin, cioè la definizione dell’essere umano come macchina, che pensa e agisce come una macchina, il suo è il tentativo ambizioso di dimostrare con modelli matematici e principi cognitivi cosa sono davvero coscienza e consapevolezza, un’energia al di là della semplice materia. Per rivalutare la singolarità e l’unicità dell’uomo e impedire che il computer prenda il sopravvento.
I suoi due libri, di prossima pubblicazione, frutto di studi e ricerche originali e controcorrente, potrebbero dare inizio ad un’altra rivoluzione, questa volta del pensiero, come fu con Darwin e le sue teorie sull’evoluzione.
Solo il più grande inventore del secolo, figlio di un grande filosofo, saprà infatti suggerirci un nuovo modello e paradigma che metterà d’accordo la meccanica quantistica e la teoria della relatività.