Obiettivo Giovani

In attesa della sesta edizione del festival, in programma quest’anno tra settembre e ottobre, l’associazione Rinascimento Culturale propone due incontri dedicati ai giovani e all’educazione. Quali aiuti, regole e spiegazioni dare ai ragazzi di oggi? Cosa devono fare adulti, educatori e genitori per sostenere le nuove generazioni?

Due gli appuntamenti – organizzati e resi possibili grazie alla collaborazione con il comune di Chiari – che proverranno a rispondere a queste domande.

Il primo in programma il 7 marzo alle ore 20,30 a Chiari vedrà il ritorno del filosofo Umberto Galimberti, grande amico e sostenitore di Rinascimento Culturale. Il secondo fissato per venerdì 29 marzo sarà invece una conferenza-spettacolo con il formatore bresciano: Massimo Serra.

L’appuntamento con Galimberti sarà dedicato all’ascolto dei giovani. Il filosofo nel suo ultimo libro “La parola ai giovani: dialogo con la generazione del nichilismo attivo” (Feltrinelli, 2018) racconta infatti la gioventù in ottica positiva, partendo proprio dalle parole (o meglio dalle lettere) che molti ragazzi hanno indirizzato al settimanale D La Repubblica dove il filosofo cura una rubrica. «Al nichilismo passivo della rassegnazione – scrive – non sono pochi i giovani che sostituiscono il nichilismo attivo di chi, prendendo le mosse proprio da quel desolante scenario, e non da consolanti speranze o inutili attese, inventa il proprio futuro».

L’incontro con Serra invece si inserisce in un percorso formativo per adulti alle prese con ragazzi in crescita. Rivolto in particolare alla cittadinanza (genitori, famiglie, insegnanti, allenatori sportivi e associazioni musicali, culturali e sportive della città) con lo scopo di confrontarsi sul perchè e a chi servono le regole quando si tratta di educazione con i ragazzi di oggi.

Entrambi gli appuntamenti (inizio alle ore 20,30 presso la Sala Marchetti in via Ospedale Vecchio a Chiari) saranno ad ingresso libero e gratuito. Per informazioni:  www.rinascimentoculturale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sugli ospiti, gli incontri e i video del Festival. Basta un click.

ISCRIVITI ORA