Festival Rinascimento Culturale 2021
ATTENZIONE
Nel rispetto delle disposizioni Covid-19, le chiediamo di presentarsi all’evento munito di GREENPASS o certificato che provi la guarigione da Covid-19 o esito negativo di tampone (rapido o antigenico) effettuato entro e non oltre le 48 ore dall’evento.
Inoltre le ricordiamo di portare con sé mascherina (dispositivo personale di protezione) e di tenere sempre una distanza di sicurezza di almeno 1,5 mt dalle altre persone. L’associazione rispetta rigidamente le norme per contenere la pandemia: ogni luogo degli eventi è preventivamente sanificato a norma di legge.
Le ricordiamo che all’ingresso sarà necessario mostrare il biglietto di prenotazione Eventbrite stampato o da cellulare.
IL PROGRAMMA
Per prenotare il tuo posto su Eventbrite clicca sul bottone “Prenota ora” presente sotto l’evento che ti interessa.
SAB. 10 lug. CASTEGNATO
Filippo La Porta
Dante e la relazione con l’altro
H. 20:45 / Chiesa Parrocchiale di Castegnato
Sold out
GIO. 15 lug. ERBUSCO
Telmo Pievani
I virus non vengono dal nulla: ecologia ed evoluzione delle pandemie
H. 20:45 / Cascina Carretto
Sold out
VEN. 16 lug. ERBUSCO
Umberto Galimberti
Uomo-Macchina: come la guida è passata alla macchina
H. 20:45 / Cascina Carretto
Sold out
GIO. 22 lug. ERBUSCO
Franco Cardini
Dante: la giustizia e la libertà
H. 20:45 / Oratorio di Erbusco
Sold out
SAB. 4 sett. MANIVA
Marco Mondini
Una guerra diversa. Parole e immagini dalle montagne 1914-1918
H. 19:45 / Chalet Maniva
Sold out
MER. 8 sett. GUSSAGO
Ugo Nespolo
Per non morire d’Arte
H. 20:45 / Sala Civica Togni
Sold out
MAR. 14 sett. CHIARI
Alberto Mantovani
Il fuoco interiore: il sistema immunitario e l’origine delle malattie
H. 20:45 / Chiesa SS Faustino e Giovita
Sold out
SAB. 18 sett. ERBUSCO
Marina Gazzini
Fake news: il falso e la storia
H. 20:45 / Chiesa Parrocchiale
Sold out
MER. 22 sett. CASTREZZATO
Riccardo Rao
Storie di lupi: dal Medioevo a Cappuccetto Rosso
H. 20:45 / Sala Polifunzionale
Sold out
VEN. 24 sett. PALAZZOLO S/O
Ernesto Galli della Loggia
L’aula vuota: come l’Italia ha distrutto la sua scuola
H. 20:45 / Auditorium San Fedele
Sold out
MAR. 28 sett. CAZZAGO S. MARTINO
Maria Pia Veladiano
Adesso che sei qui: una vita vissuta nonostante l’Alzheimer
H. 20:45 / Teatro Rizzini
Sold out
GIO. 30 sett. TRAVAGLIATO
Processo a Paolo e Francesca
Donato Pirovano / Pasquale Porro / Michele Rosboch / Valerio Gigliotti
H. 20:45 / Teatro Micheletti
Sold out
SAB. 2 ott. GUSSAGO
Alessandro Barbero
La guerra civile in Francia. Il caso della Comune di Parigi
H. 20:45 / Centro Sportivo Carlo Corcione
Sold out
MAR. 5 ott. OME
Francesco Stoppa
Le età del desiderio: adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza
H. 20:45 / Aula Magna
Sold out
VEN. 8 ott. CAPRIOLO
Alberto Mingardi e Gilberto Corbellini
Società, economia, scienza e virus
H. 20:45 / Auditorium BCC
Sold out
MAR. 12 ott. OSPITALETTO
Gabriele Ghisellini
E luce fu. Il filo rosso della fisica
H. 20:45 / Teatro Agorà
Sold out
SAB. 16 ott. COLOGNE
Vittorio Lingiardi
L’arcipelago narcisista: fragilità, arroganza, psicopatia
H. 20:45 / Teatro Oratorio
Sold out
LUN. 18 ott. TRAVAGLIATO
L’eredità culturale di Adriano Olivetti
Marco Vitale / Emidio Zorzella / Antonio Calabrò / Giuseppe Lupo / Guido Barilla
H. 20:45 / Teatro Micheletti
Sold out
MAR. 26 ott. GUSSAGO
Flavia Cuturi
La Natura come soggetto di diritti
H. 20:45 / Sala Civica Togni
Sold out
VEN. 19 nov. CASTEGNATO
Maria Pia Ammirati
Vita ordinaria di una donna di strada
H. 20:45 / Centro Civico Nelson Mandela
Sold out