Festival 2014 – Prima Edizione
Dal 17 al 20 Luglio 2014 – Gussago
Dalla cultura possiamo ripartire e rinascere, perché la cultura rappresenta le fondamenta di un Paese. E di una Città Ideale.
PROGRAMMA
L’uomo nell’età della tecnica.
Umberto Galimberti
Non amo la Storia, ma il sogno della Storia.
Giuseppe Lupo
Catasterismi: l’origine, la storia, il mito delle costellazioni.
Gabriele Vanin
My time: Solo accordéon concert
di Fausto Beccalossi
Da San Francesco a Papa Francesco: la paupertas come visione del mondo.
Daniele Montanari
Il tempo è un dio breve: Reading di teatro e musica.
Mariapia Veladiano
Perché crediamo alla pseudoscienza. E come ci possiamo proteggere.
Gilberto Corbellini
Ragionar d’amore. L’eros nei testi letterari antichi e la sua fortuna nella cultura occidentale.
Mariapia Pattoni
Il Rinascimento italiano e l’idea di innovazione tecnologica.
Nicola Gardini
Evoluti e abbandonati. Sesso, politica, morale: Darwin spiega proprio tutto?
Telmo Pievani
Le chiavi e i motori dei quadri. Meccaniche e performance semantiche delle opere d’arte.
Maurizio Bernardelli Curuz
La musica è morta!
Rossano Pinelli