Alla fiera Euroguss di Norimberga
Alla fiera Euroguss di Norimberga, la seconda settimana di gennaio, ogni due anni si riuniscono i produttori delle macchine, dell’automazione e delle attrezzature per la fonderia dell’alluminio. Euroguss è però l’unico evento che riesce ad attirare anche le fonderie, i produttori di getti pressocolati, allestendo per loro un padiglione dedicato dove possono incontrare i potenziali clienti e offrire la loro capacità produttiva.
Brescia è la capitale del distretto italiano della fonderia di leghe leggere: dunque, su un totale di complessivi 470 espositori, decine di espositori di Euroguss erano bresciani, sia costruttori di macchinari e attrezzature che fonderie, e 105 gli espositori dall’Italia, la prima nazione espositrice della fiera.
Il direttore delle varie fiere di Nürnberg Messe, il Centro Fiera di Norimberga, la signora Heike Slotta, si è congratulata con il loro ufficio di rappresentanza di Milano, e nei vari stand espositivi italiani, perché siamo noi che abbiamo reso la fiera così importante. Partita con 93 espositori nel 1996, in un piccolo centro congressi di Sindelfingen vicino a Stoccarda, Euroguss 2014, la decima edizione, ha ospitato 11.187 visitatori specializzati, per la metà provenienti dal settore automotive, dove anche qui numerosi sono stati gli italiani, ed è oggi l’evento europeo più grande e più importante nel settore della pressocolata. Tanto che ormai è normale che, anche tra italiani, ci si incontri in Germania per fare affari.
Forte di questa esperienza la Nürnberg Messe ha acquistato il marchio “China Diecasting”, la fiera della pressocolata di Shanghai, ed ora organizza in Cina quella importante fiera di settore. Nonché ha acquisito pure il marchio “Alucast”, la principale fiera di settore in India. Il Centro Fiera di Düsseldorf, proprietario di GIFA, la fiera princeps mondiale della fonderia, negli ultimi anni ha acquistato le principali fiere di vari settori, in Russia, Brasile, Cina, Cile, Indonesia, Kenya, Repubblica Ceca, Ucraina, Emirati Arabi, India.
Lo stesso ha fatto il Centro Fiera di Hannover e di Francoforte, tanto che il sistema fieristico tedesco organizza oggi un totale di 275 esposizioni nel mondo.
All’aeroporto di Francoforte, dove facciamo scalo per tornare a casa perché non c’è un volo diretto da Norimberga all’Italia, il bus impiega un quarto d’ora per raggiungere l’aeromobile diretto a Malpensa. Siamo ormai ai margini e periferici anche all’aeroporto.
Per fortuna in Italia abbiamo Metef e Fondeq, una fiera che dal 1997 è cresciuta fino a diventare l’evento più importante in Italia per la fonderia d’alluminio. La prossima edizione si terrà a Verona dal 10 al 14 giugno.